Edilizia pubblica e istituzionale

Condividi su
  • Home
  • Edilizia pubblica e istituzionale
Filtri
Anno
-
Tipologia di intervento
Installazioni
Ristrutturazioni
Edificazioni
Impiantistica civile
Impiantistica industriale
Demolizione
Nuova Costruzione
Restauro
Località
Lecce
Roma
Milano
Napoli

Progetti 


I.I.S.S. G. Salvemini, Alessano

I.I.S.S. G. Salvemini, Alessano

Riqualificazione dell’Istituto G. Salvemini di Alessano: rinnovati pavimenti, infissi, palestra e impianti tecnologici. Una scuola moderna, sicura e adeguata alle esigenze didattiche.

Istituto Scolastico Papa Giovanni XXIII

Istituto Scolastico Papa Giovanni XXIII

La riqualificazione dell’Istituto Papa Giovanni XXIII nel centro urbano di Ceglie Messapica prevede il trattamento delle facciate, l’impermeabilizzazione del lastrico solare e la sostituzione degli infissi, con l’obiettivo di migliorare il comfort e il benessere scolastico attraverso una maggiore efficienza energetica.

Porta Grande - Mesagne

Porta Grande - Mesagne

Il restauro conservativo di Porta Grande, simbolo del centro storico di Mesagne, valorizza la facciata storica e l’identità urbana attraverso un attento recupero architettonico e l’introduzione di un’illuminazione scenografica che esalta il monumento.

Palazzo Ducale - Martano

Palazzo Ducale - Martano

Il restauro del Palazzo Gaetani di Martano, esempio di architettura neoclassica salentina, prevede una nuova destinazione d’uso come centro turistico con spazi espositivi e giardino, accompagnata dal potenziamento degli impianti tecnologici per garantire efficienza e comfort.

Palazzo Municipale - Maglie

Palazzo Municipale - Maglie

Il restauro del Palazzo Municipale di Maglie rafforza l’identità storica dell’edificio attraverso il recupero della facciata in pietra leccese, l’installazione di una nuova pavimentazione e la realizzazione di un sistema di illuminazione e accessibilità integrata per una fruizione moderna.

Istituto Comprensivo Statale - Supersano

Istituto Comprensivo Statale - Supersano

La riqualificazione dell’Istituto Comprensivo di Supersano punta a creare una scuola più sicura, inclusiva ed efficiente, grazie all’adeguamento impiantistico, all’abbattimento delle barriere architettoniche e alla realizzazione di nuovi spazi sportivi e didattici più funzionali.