Il restauro del Palazzo Municipale di Maglie rafforza l’identità storica dell’edificio attraverso il recupero della facciata in pietra leccese, l’installazione di una nuova pavimentazione e la realizzazione di un sistema di illuminazione e accessibilità integrata per una fruizione moderna.
Restauro integrato per un edificio simbolo del Salento
Nel 2017 il Palazzo Municipale di Maglie è stato oggetto di un intervento di restauro e riqualificazione che ha unito edilizia pubblica, impiantistica e consolidamento strutturale. L’obiettivo: preservare il valore architettonico e garantire la stabilità dell’edificio grazie al rafforzamento del terreno di sottofondazione e dei plinti. Un progetto che esalta l’identità storica e civica del palazzo, rinnovando il suo ruolo nel contesto urbano.
Pietra leccese e Bronzetto di Trani: identità architettonica valorizzata
Il restauro del prospetto in pietra leccese e il recupero del porticato voltato restituiscono autenticità all’architettura storica del Palazzo Municipale. La pavimentazione in Bronzetto di Trani dona continuità materica e coerenza stilistica all’intervento. Ogni scelta progettuale ha rispettato i materiali locali, valorizzando estetica e funzionalità delle superfici architettoniche.
Accessibilità e luce per un palazzo pubblico moderno
Grazie all’eliminazione delle barriere architettoniche, il Palazzo Municipale di Maglie è oggi pienamente accessibile. Il nuovo impianto di illuminazione valorizza i volumi architettonici e migliora l’esperienza degli spazi, con soluzioni tecnologiche sostenibili. Un intervento che coniuga innovazione e tutela, trasformando l’edificio in un esempio virtuoso di restauro funzionale e inclusivo.