Sulle orme dei campioni: Mario Cipollini con i bambini e la SSD Leo Constructions

Anno
2025
Condividi su
Levante Village
Categorie
SportLeo per il sociale

:

3 minuti

In questi giorni a Lecce si respira aria di grande ciclismo. La città è in fermento per l’arrivo del Giro d’Italia, che tra poco più di un mese farà tappa proprio qui, e a rendere l’attesa ancora più speciale è stata la visita di una vera e propria leggenda: Mario Cipollini.

 

Campione del mondo nel 2002, vincitore di oltre 40 tappe al Giro, Cipollini è considerato il più grande velocista nella storia del ciclismo mondiale. Un nome che non ha bisogno di presentazioni per gli appassionati, ma che anche chi si affaccia per la prima volta a questo sport riconosce come simbolo di potenza, stile e passione.

 

Proprio in questo clima di entusiasmo, Leo Constructions ha avuto l’onore di far incontrare con il campione toscano i bambini e gli esponenti della nostra società sportiva, la SSD Leo Constructions, tra cui Ivano Telesca, Presidente, Olsi Paja, Amministratore, Giulio Carbone, Tecnico, e l'ex campione Elio Aggiano. Un momento emozionante, fatto di sorrisi, racconti e ispirazione. Per i più piccoli è stata un’occasione unica per ascoltare dalla voce di un mito le storie delle sue volate leggendarie; per i nostri atleti, un incontro capace di accendere nuove motivazioni e rinnovare l’amore per questo sport.

 

Cipollini, che già nel 2003 aveva corso una tappa del Giro proprio a Lecce – in una storica volata finale contro Alessandro Petacchi – ha ricevuto l’abbraccio caloroso dei leccesi. Durante l’incontro, ha voluto ricordare quanto sia importante una tappa del Giro per la promozione del ciclismo, del territorio e delle sue eccellenze.

 

“Lecce è una città bellissima e ricca di storia, ed è un piacere per me ritornarci, questa volta come ambasciatore del Giro d’Italia”, ha dichiarato. “Il ciclismo è uno sport che unisce le persone, e il Giro, con la sua lunga e gloriosa tradizione, è il palcoscenico ideale per celebrare questa passione che ci accomuna. Sarà un’esperienza unica per i cittadini di Lecce e per tutti gli appassionati che seguiranno la gara”.

 

Non servono parole altisonanti per dire che lo sport ci somiglia: è fatto di fatica, obiettivi condivisi, sfide vinte insieme. Nei cantieri come nelle gare, sono questi i principi che contano. E sono gli stessi che cerchiamo di coltivare sostenendo con orgoglio lo sport del nostro territorio. 

 

L’incontro con Cipollini è stato un regalo per i nostri giovani atleti, ma anche un’occasione per celebrare, insieme, la bellezza di una città che si prepara a vivere una grande avventura.

Lecce è pronta. E noi, come sempre, siamo sulla linea di partenza.