UNI CEI 11352:2014 e UNI/PdR 125:2022: due nuove certificazioni, un altro passo avanti per Leo Constructions
24 Marzo 2025
Anno
2025
Condividi su
Facebook
Twitter
LinkedIn
Categorie
Azienda
:
2 minuti
Innovazione, responsabilità e crescita guidano da sempre il nostro lavoro. Oggi possiamo dire con orgoglio di aver raggiunto un nuovo traguardo: l'ottenimento delle certificazioni UNI/PdR 125:2022 e UNI CEI 11352:2014. Due temi diversi ma strettamente legati da un unico obiettivo: costruire un futuro più sostenibile, attento alle persone e all’ambiente.
Efficienza energetica: un passo avanti per l’ambiente e per i nostri clienti
L’energia è una risorsa preziosa, e ottimizzarla è una responsabilità che non possiamo ignorare. La certificazione UNI CEI 11352:2014 attesta la nostra competenza nel campo dell’efficienza energetica, riconoscendoci come una ESCO (Energy Service Company), ovvero un’azienda in grado di progettare e realizzare interventi per ridurre i consumi e l’impatto ambientale, un partner certificato che garantisce interventi mirati, misurabili e con risultati concreti.
In pratica, significa che chi si affida a noi può contare su soluzioni energetiche avanzate e su misura, con risultati concreti e misurabili. Dalla progettazione di edifici più sostenibili alla riqualificazione energetica di strutture esistenti, il nostro obiettivo è aiutare aziende e privati a risparmiare energia e ridurre i costi, senza rinunciare a comfort e funzionalità.
Oltre ai benefici diretti in termini di efficienza e risparmio, questa certificazione offre anche vantaggi economici, perché garantisce l’accesso a incentivi e agevolazioni per chi sceglie di migliorare le proprie prestazioni energetiche. Un’opportunità che rende ancora più interessante investire in soluzioni sostenibili.
Un ambiente di lavoro più equo: il nostro impegno per la parità di genere
C’è un altro aspetto del nostro lavoro che riteniamo fondamentale: le persone. Crediamo che un’azienda solida e competitiva debba essere anche un luogo inclusivo, in cui tutti abbiano le stesse possibilità di crescere e affermarsi.
Un’azienda non può crescere se non dà a tutti le stesse possibilità di farlo. Ecco perché abbiamo scelto di certificarci secondo la UNI/PdR 125:2022, che riconosce il lavoro che abbiamo fatto per garantire pari opportunità tra uomini e donne in ogni fase della carriera. Abbiamo adottato politiche aziendali che puntano a:
Selezionare e promuovere il personale in modo trasparente, senza alcun tipo di discriminazione.
Favorire un ambiente di lavoro inclusivo, in cui il talento sia l’unico criterio di valutazione.
Dare a ogni persona gli strumenti per crescere professionalmente, con pari opportunità in tutte le fasi della carriera.
Non è questione di principi, ma valore aggiunto: un ambiente di lavoro basato su meritocrazia e rispetto crea team più motivati, migliora il benessere aziendale e, di conseguenza, si traduce in risultati migliori anche per i nostri clienti e partner. Infatti, la parità di genere non riguarda solo chi lavora con noi. È un valore che si riflette anche all’esterno: clienti e partner che scelgono di collaborare con un’azienda certificata in questo ambito sanno di affidarsi a una realtà che investe nelle persone, nel rispetto e nella trasparenza.
Più qualità, più valore per il futuro
Ottenere queste certificazioni è per noi motivo di grande soddisfazione e non è stato un punto di arrivo, ma un punto di partenza. In Leo Constructions continueremo a investire in soluzioni sostenibili e in politiche aziendali che valorizzano le persone, perché crediamo che costruire bene significhi anche costruire in modo giusto.
L’efficienza energetica e la parità di genere sono due facce della stessa medaglia: due modi per rendere il nostro settore più moderno, etico ed efficiente. E noi vogliamo essere in prima linea in questo cambiamento.