PROGETTI

Palazzo Ducale - Martano

Anno
2015
Condividi su
Categorie
Progetti
Tipologia di intervento
Impiantistica civileImpiantistica industrialeRestauro
Località
Lecce

Il restauro del Palazzo Gaetani di Martano, esempio di architettura neoclassica salentina, prevede una nuova destinazione d’uso come centro turistico con spazi espositivi e giardino, accompagnata dal potenziamento degli impianti tecnologici per garantire efficienza e comfort.

Restauro filologico per un’icona del neoclassicismo salentino

Nel 2015 il Palazzo Ducale di Martano, conosciuto anche come Palazzo Gaetani, è stato oggetto di un attento intervento di restauro e riqualificazione. Inserito nelle categorie edilizia pubblica, restauro e impiantistica, il progetto ha puntato al recupero filologico delle forme originarie dell’edificio, emblema del neoclassicismo salentino. Monumentalità, proporzioni armoniche e sobrietà cromatica sono state ripristinate, restituendo valore culturale e identità a uno degli edifici simbolo della città.

 

Un centro turistico nel cuore della tradizione

Il restauro ha trasformato il Palazzo Ducale in un polo culturale e turistico. Gli spazi sono stati riconvertiti per ospitare un centro informazioni, una sala espositiva dedicata ai prodotti tipici e un giardino per eventi e iniziative culturali. Un intervento che coniuga valorizzazione storica e nuova funzionalità, offrendo al territorio un esempio virtuoso di riuso intelligente del patrimonio pubblico.

 

Impianti tecnologici per un palazzo efficiente e accogliente

L’aggiornamento impiantistico ha reso il Palazzo Ducale pienamente fruibile secondo gli standard contemporanei, grazie al potenziamento dell’illuminazione, all’installazione di impianti di emergenza, telefonici e televisivi. L’intervento ha migliorato sicurezza ed efficienza energetica, senza alterare il linguaggio architettonico. Un equilibrio tra innovazione e tutela che rafforza la vocazione culturale e pubblica del palazzo, oggi rinnovato e pronto ad accogliere visitatori e cittadini.