PROGETTI

Istituto Scolastico Papa Giovanni XXIII

Anno
2014
Condividi su
Categorie
Progetti
Tipologia di intervento
Ristrutturazioni
Località
Lecce

La riqualificazione dell’Istituto Papa Giovanni XXIII nel centro urbano di Ceglie Messapica prevede il trattamento delle facciate, l’impermeabilizzazione del lastrico solare e la sostituzione degli infissi, con l’obiettivo di migliorare il comfort e il benessere scolastico attraverso una maggiore efficienza energetica.

Scuola rinnovata nel cuore di Ceglie Messapica

Nel 2014 l’Istituto Scolastico Papa Giovanni XXIII è stato oggetto di un intervento di ristrutturazione e manutenzione, nel cuore di un quartiere residenziale edificato tra gli anni Settanta e Ottanta. Con la sua pianta a U su tre livelli, l’edificio è stato al centro di un progetto di edilizia pubblica volto a migliorarne funzionalità, sicurezza e integrazione urbana.

 

Facciate protette e durabilità garantita

Il trattamento delle facciate ha previsto consolidamento strutturale, applicazione di idrorepellente e risanamento dei rivestimenti, migliorando estetica e resistenza agli agenti atmosferici. Particolare attenzione è stata dedicata all’impermeabilizzazione del lastrico solare, elemento chiave per proteggere la struttura da infiltrazioni e degrado.

 

Efficienza energetica e benessere scolastico

La sostituzione degli infissi esterni ha introdotto soluzioni ad alta efficienza energetica e acustica, migliorando comfort e qualità degli ambienti. Un intervento che rafforza la sicurezza e l’accoglienza della scuola, evidenziando il ruolo strategico dell’edilizia scolastica nella crescita sociale e culturale del territorio.