Ristrutturazione del Palazzetto dello Sport di Nardò con nuovi impianti, copertura, spazi accessibili e percorsi sicuri. Un impianto sportivo rinnovato, efficiente e inclusivo per la comunità.
Ristrutturazione del Palazzetto dello Sport di Nardò
Nel 2017 il Palazzetto Andrea Pasca di Nardò è stato oggetto di un intervento di ristrutturazione e adeguamento impiantistico, mirato a migliorare sicurezza, accessibilità e funzionalità. Un progetto pensato per adeguare l’impianto sportivo alle normative vigenti e alle esigenze di una comunità in evoluzione.
Sicurezza e protezione per la struttura sportiva
La sostituzione del telo di copertura ha migliorato l’efficienza energetica e la protezione dell’edificio. I nuovi percorsi di esodo esterni, coperti e illuminati, garantiscono sicurezza e piena fruibilità anche in situazioni di emergenza.
Accessibilità e comfort per tutti gli utenti
La riorganizzazione degli spalti e l’adeguamento di spogliatoi e servizi igienici hanno migliorato l’esperienza d’uso e la fruibilità degli spazi. Inclusività garantita da posti riservati alle persone con disabilità, in linea con un approccio progettuale attento e inclusivo.
Impianti rinnovati per efficienza e sicurezza
Completamente rinnovati gli impianti tecnologici: nuovo impianto elettrico, illuminazione ordinaria ed emergenziale, rete idrica e sistema antincendio. Tutti gli interventi sono stati realizzati per aumentare l’efficienza e garantire la sicurezza nel rispetto delle normative.
Sport, tecnologia e inclusione nel nuovo palazzetto di Nardò
Oggi il Palazzetto Andrea Pasca è una struttura moderna, sicura e inclusiva, pronta ad accogliere eventi sportivi, scolastici e pubblici. Un intervento che rafforza l’identità sportiva di Nardò e promuove il benessere della comunità attraverso lo sport.